Descrizione
Asacom, sospensione del servizio: il Comune di Marsala chiarisce e rassicura le famiglie
In merito alla sospensione del servizio di Assistenza all’Autonomia e alla Comunicazione (Asacom) per alcuni alunni delle scuole marsalesi, il Comune di Marsala intende fornire un chiarimento dettagliato riguardo alle scelte compiute, al fine di garantire trasparenza e comprensione di quanto avvenuto.
Come previsto dalle linee guida della Regione Siciliana, il servizio Asacom è stato assicurato esclusivamente agli alunni con disabilità grave, ai sensi dell’art. 3, comma 3 della Legge 104/1992. Tutti i comuni siciliani si sono adeguati a questa direttiva regionale, che ha comportato l’interruzione del servizio per gli alunni con disabilità considerate “lievi” (art. 3, comma 1).
Dai nostri controlli interni è emerso, tra l'altro, che vi erano alcuni alunni che frequentano le scuole di Marsala ai quali veniva assicurato il servizio Asacom pur essendo residenti a Petrosino e Misiliscemi, motivo per cui il settore servizi sociali ha avanzato richiesta di rimborso anche per gli anni pregressi.
Tuttavia, prima di adottare tale decisione, l’Amministrazione ha scelto di attendere alcuni mesi per consentire una revisione delle condizioni individuali degli alunni - secondo quanto stabilito dalla competente Inps - al fine di assicurare che la valutazione della gravità della disabilità fosse corretta e appropriata. Questo tempo di attesa è stato necessario per valutare ogni singolo caso e cercare soluzioni che non intaccassero il diritto all’assistenza.
Il sindaco Massimo Grillo e l'assessore Giusi Piccione: “Il Comune di Marsala è e continuerà a essere impegnato nella tutela dei diritti dei bambini con disabilità, cercando di conciliare le normative regionali con il diritto fondamentale all’inclusione scolastica. Restiamo fiduciosi che, attraverso il dialogo e l’azione legale, si possano trovare soluzioni adeguate che non penalizzino nessuno”.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Il coraggio e la dedizione del dottor Tummarello. Onorificenza al pediatra che ha salvato una bambina. Il sindaco Grillo: “Riconoscimento meritato per un medico che ha curato migliaia di piccoli pazienti”
- Assunzione di nuovi Vigili al Comune di Marsala. Il sindaco Grillo: “Dopo decenni, si potenzia il Corpo della Polizia Municipale”
- Progetto GESTI. Finanziamenti per start up formate da giovani. Scadenza bando fissata per il prossimo 24 marzo
- Si incrementa il personale della Polizia Municipale di Marsala. Assunti a tempo indeterminato 7 Agenti
- Ancora fondi Pnrr per Marsala. Oltre 200 mila euro per un'area sportiva nella scuola San Leonardo Cutusio
- Sciopero Generale. Possibili disagi per la raccolta differenziata
- Il Comune di Marsala si riprende l’area della piazza di Strasatti: via libera al mercato agroalimentare per valorizzare una zona abbandonata da anni
- Assunzione autisti al Comune di Marsala. L'assessore Agate: “Si potenzia il trasporto scolastico, migliorano i servizi ai turisti”.
- Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo. Il sindaco Grillo: “Rinnoviamo l'impegno a garantire un futuro più giusto e dignitoso per tutti i lavoratori, ovunque si trovino”
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025, 15:36