Descrizione
Operativo presso il Tribunale di Marsala lo “Sportello Antiviolenza”. Firmato il Protocollo d'Intesa tra Procura della Repubblica, Comune e Associazione “Casa di Venere”
Con la firma dei Rappresentanti istituzionali, stamani è stato confermato il Protocollo d'Intesa con il quale prosegue a Marsala l'operatività dello “Sportello per l'accoglienza, l'ascolto e l'assistenza in favore delle cosiddette fasce deboli della popolazione e delle vittime di violenza di genere”. Il dott. Fernando Asaro (Procuratore della Repubblica), il dott. Calogero Roberto Piscitello (coordinatore Area D fasce deboli), l'on. Massimo Grillo (sindaco) e la dott.ssa Francesca Parrinello (“Casa di Venere”) hanno concordato le modalità di svolgimento del servizio che viene ospitato nei locali del Tribunale, in un'area dedicata messa a disposizione dalla Procura, cui è affidato il coordinamento del servizio. La gestione dello “Sportello Antiviolenza” è affidata all'Associazione “Casa di Venere”, organismo senza scopo di lucro e composta da persone in possesso di adeguate competenze nel settore dell'assistenza alle vittime di violenza di genere. Le operatrici - secondo le proprie professionalità - offriranno gratuitamente consulenza giuridica, sanitaria e psicologica a chiunque ne farà ichiesta. L'Amministrazione Grillo, dal canto suo, favorisce la collaborazione tra lo “Sportello” e la rete assistenziale comunale, impegnandosi anche in attività di sensibilizzazione sul territorio. In più, il Comune ha già predisposto un numero verde (800 300 006) dedicato a coloro che - in caso di urgenza - necessitano di un primo contatto con le operatrici della sudetta Associazione, in grado di fornire una prima assistenza. Infine, l'Amministrazione comunale ha già arredato un locale della Procura destinato alle audizioni protette di minori e vittime vulnerabili, al fine di metterle a proprio agio quando sono chiamate a rendere dichiarazioni alle Autorità.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Notte di Ferragosto. Un'Ordinanza sindacale disciplina lo svolgimento di attività nelle spiagge libere e nei lidi
- “Marsala Cambia”. Via libera della Regione per Capo Boeo, l’ultimo tassello che completa la riqualificazione dell’intero Lungomare di Marsala
- Presenze turistiche a Marsala. Oltre 500 mila presenze registrate lo scorso anno
- Furti di uva a Marsala. L’assessore Di Girolamo interviene a tutela degli agricoltori
- Concerto Ermal Meta in Piazza Della Vittoria. Modifiche alla circolazione
- Consiglio comunale Marsala del 5 Agosto. Comunicazioni e approvazione di “debiti fuori bilancio”
- Marsala Calcio. Adottata la delibera per l’utilizzo dello Stadio Municipale
- “Terrazza Garibaldi”. In corso di definizione il progetto per renderla fruibile
- Cimitero comunale di Marsala. Sospensione attività nelle prossime giornate del 15 e 16 agosto
- Futuri sposi donano un defibrillatore al Comune di Marsala
Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2024, 18:31