Descrizione
Operativo presso il Tribunale di Marsala lo “Sportello Antiviolenza”. Firmato il Protocollo d'Intesa tra Procura della Repubblica, Comune e Associazione “Casa di Venere”
Con la firma dei Rappresentanti istituzionali, stamani è stato confermato il Protocollo d'Intesa con il quale prosegue a Marsala l'operatività dello “Sportello per l'accoglienza, l'ascolto e l'assistenza in favore delle cosiddette fasce deboli della popolazione e delle vittime di violenza di genere”. Il dott. Fernando Asaro (Procuratore della Repubblica), il dott. Calogero Roberto Piscitello (coordinatore Area D fasce deboli), l'on. Massimo Grillo (sindaco) e la dott.ssa Francesca Parrinello (“Casa di Venere”) hanno concordato le modalità di svolgimento del servizio che viene ospitato nei locali del Tribunale, in un'area dedicata messa a disposizione dalla Procura, cui è affidato il coordinamento del servizio. La gestione dello “Sportello Antiviolenza” è affidata all'Associazione “Casa di Venere”, organismo senza scopo di lucro e composta da persone in possesso di adeguate competenze nel settore dell'assistenza alle vittime di violenza di genere. Le operatrici - secondo le proprie professionalità - offriranno gratuitamente consulenza giuridica, sanitaria e psicologica a chiunque ne farà ichiesta. L'Amministrazione Grillo, dal canto suo, favorisce la collaborazione tra lo “Sportello” e la rete assistenziale comunale, impegnandosi anche in attività di sensibilizzazione sul territorio. In più, il Comune ha già predisposto un numero verde (800 300 006) dedicato a coloro che - in caso di urgenza - necessitano di un primo contatto con le operatrici della sudetta Associazione, in grado di fornire una prima assistenza. Infine, l'Amministrazione comunale ha già arredato un locale della Procura destinato alle audizioni protette di minori e vittime vulnerabili, al fine di metterle a proprio agio quando sono chiamate a rendere dichiarazioni alle Autorità.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Condannato l'autore della violenta aggressione contro una ragazza. Al Comune, parte civile, 2 mila euro
- Emissioni sonore. Deroga ai limiti per eventi promossi, organizzati e patrocinati dal Comune di Marsala.
- Refezione scolastica. Confermate le tariffe dello scorso anno
- Concorso pubblico per l'assunzione di 6 Agenti di Polizia Municipale. Il 29 luglio la prova scritta.
- Illuminazione pubblica. Al via i lavori sulla SP21
- Videosorveglianza a Marsala. La Giunta Grillo dà il via libera a due progetti
- Consiglio Comunale Marsala dell'8 Luglio.
- Trasporto urbano. Al vaglio l’appalto delle linee ad operatore economico esterno o municipalizzata
- Sospensione rientri pomeridiani al Comune di Marsala dal 15 luglio. Escluso il personale adibito ai servizi essenziali
- Giunta Municipale di Marsala. Donatella Ingardia rientra nella compagine assessoriale.
Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2024, 18:31