Descrizione
Imposta di Soggiorno. Le nuove tariffe in vigore dal 1° marzo
Il settore Tributi del Comune di Marsala ricorda ai titolari/gestori delle strutture ricettive che dal prossimo 1° marzo sono in vigore le nuove tariffe dell'Imposta di Soggiorno. Gli importi, così come approvati dal Consiglio Comunale lo scorso dicembre, sono diverse per tipologia di alloggio offerto. In particolare, per ciascun ospite - e fino ad un massimo di 7 notti consecutive - l'imposta giornaliera è così applicata:
1,00 euro - Campeggi
2,00 € - B&B, casa vacanze, locazioni tempor. di abitazioni ad uso turistico
2,00 € - Alberghi/residence turistico-alberghieri ed altre strutture a 1 stella
2,50 € - Alberghi/residence turistico-alberghieri ed altre strutture a 2 stelle
3,00 € - Alberghi/residence turistico-alberghieri ed altre strutture a 3/4 stelle
3,50 € - Alberghi/residence turistico-alberghieri ed altre strutture a 5 stelle
Restano invariate le esenzioni contenute nel relativo Regolamento, online alla pagina https://www.comune.marsala.tp.it/it/documenti_pubblici/regolamenti
Indirizzo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Nuovo elenco telematico unico degli operatori economici
- Verso il “Quartiere Inglese”. La scopertura della targa italo-britannica segna l’avvio di un progetto di rigenerazione urbana e culturale
- Tutela della costa sud di Marsala. Il sindaco Grillo riceve a Bruxelles il riconoscimento per il progetto selezionato tra i primi tre d’Italia
- Ancora fondi Pnrr per Marsala. Oltre 200 mila euro per un'area sportiva nella scuola San Leonardo Cutusio
- Riuso delle acque reflue depurate. Il sindaco Grillo: “Marsala pioniera nella sostenibilità
- L’Amministrazione Grillo dà il via alle Comunità Energetiche Rinnovabili. Cittadini, Imprese ed Enti invitati a partecipare entro il 26 dicembre
- Strada del Vino e Comune di Marsala assieme per la promozione e la valorizzazione del Museo “John Woodhouse”
- Piano Urbanistico Generale del Comune di Marsala. Quinto incontro aperto a Cittadini, Attività economiche e Ordini professionali sul tema “Il Futuro di Marsala”
- Il Comune di Marsala si riprende l’area della piazza di Strasatti: via libera al mercato agroalimentare per valorizzare una zona abbandonata da anni
Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025, 10:44