Descrizione
Emergenza Idrica. Sostegno dell'Amministrazione Grillo alla decisione dell'equa redistribuzione dell'acqua in Sicilia.
Il sindaco di Marsala Massimo Grillo esprime comprensione per le proteste dei sindaci della provincia di Agrigento riguardo alla redistribuzione dell'acqua, ma sottolinea che non si tratta di una sottrazione arbitraria delle risorse idriche. La redistribuzione è necessaria per aiutare le aree che soffrono maggiormente la crisi idrica.
"La Regione Siciliana, con il supporto del commissario straordinario Cartabellotta, ha deciso di ridistribuire 2 milioni di metri cubi di acqua alla provincia di Trapani. Questa decisione è stata presa in una riunione con le Organizzazioni di categoria, rendendo il processo trasparente e condiviso. L'acqua in eccesso nel Lago Arancio (circa 5,5 milioni di metri cubi) sarà destinata al Consorzio di Bonifica 1 di Trapani per compensare la mancata erogazione dalla diga Garcia. Questo sistema idrico supporta parte del Consorzio di Bonifica Agrigento 3 e parte del Consorzio Trapani 1. I due milioni di metri cubi destinati a Trapani saranno utilizzati principalmente per irrigare vigneti e uliveti, colture essenziali per l'economia locale. L'acqua è un bene comune e la sua equa ripartizione è la scelta giusta per affrontare l'emergenza idrica. Ritengo pertanto opportuna e responsabile l’azione del Governo regionale e del commissario Cartabellotta".
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Mercato del Contadino. Dalla prossima domenica si svolgerà nel vicino parcheggio comunale ex Salato
- Riuso delle acque reflue depurate. Il sindaco Grillo: “Marsala pioniera nella sostenibilità
- Strada del Vino e Comune di Marsala assieme per la promozione e la valorizzazione del Museo “John Woodhouse”
- Il Comune di Marsala si riprende l’area della piazza di Strasatti: via libera al mercato agroalimentare per valorizzare una zona abbandonata da anni
- Urgente richiesta di intervento per la grave crisi del comparto vitivinicolo siciliano
- Crisi idrica. 320 mila euro dalla Regione per realizzare due nuovi pozzi a Marsala, in contrada San Silvestro
- Crisi settore agricolo e Siccità. Interventi urgenti per salvaguardare il settore vitivinicolo
- Controllo del territorio. Attività di prevenzione e repressione della Polizia Municipale di Marsala. Sequestrato un terreno agricolo con rifiuti ammassati
- Prevenzione incendi boschivi. Obbligo di tenere puliti i terreni a tutela di ambiente, igiene pubblica e sicurezza del territorio
Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2024, 10:04