Descrizione
Lettera aperta al Signor Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione e al Commissario del Libero Consorzio di Trapani
Oggetto: Difesa dell’autonomia e dell’identità del Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala
Mi rivolgo a Voi per esprimere profonda preoccupazione rispetto alla prospettata unificazione tra il Liceo Classico “Giovanni XXIII” e il Liceo Scientifico “Pietro Ruggieri” di Marsala, una decisione che rischia di compromettere l’autonomia e la peculiare identità culturale del Liceo Classico.
Questo istituto rappresenta da decenni un punto di riferimento per la formazione umanistica, non solo per Marsala ma per l’intero territorio. Custodisce una tradizione educativa che ha prodotto eccellenze in ambito accademico, professionale e artistico, contribuendo in modo significativo alla crescita culturale della nostra comunità.
Comprendo le necessità organizzative legate al dimensionamento scolastico, ma ritengo che criteri numerici non possano prevalere sul valore storico e culturale di un’istituzione come il Liceo Classico. Un accorpamento potrebbe far venire meno l’identità dell’istituto, rischiando di trasformarlo in una semplice articolazione di un polo più ampio, con una perdita per l’intera comunità marsalese.
Vi invito, pertanto, a valutare alternative che possano preservare l’autonomia del “Giovanni XXIII”, ad esempio promuovendo iniziative per valorizzarne l’offerta formativa e aumentare l’attrattività per le nuove generazioni. Sono certo che una sinergia tra istituzioni locali e regionali possa portare a una soluzione rispettosa della storia e del prestigio di questo istituto. Da Sindaco, in attesa dell’incontro di lunedì della conferenza provinciale offro piena collaborazione per costruire un percorso che salvaguardi questo baluardo di cultura e identità marsalese, perché tutelare il Liceo Classico significa preservare il futuro culturale della nostra comunità.
In attesa di un riscontro, rinnovo la mia stima e porgo distinti saluti
Massimo Grillo - Sindaco di Marsala
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Marsala protagonista del cambiamento sociale. Quasi 9 milioni di euro per innovazione e inclusione grazie al Programma “Metro Plus Città Medie"
- Giornata Mondiale del Rifugiato 2025. Venerdì l'iniziativa a Marsala
- Verso il “Quartiere Inglese”. La scopertura della targa italo-britannica segna l’avvio di un progetto di rigenerazione urbana e culturale
- Il coraggio e la dedizione del dottor Tummarello. Onorificenza al pediatra che ha salvato una bambina. Il sindaco Grillo: “Riconoscimento meritato per un medico che ha curato migliaia di piccoli pazienti”
- Domani l'intitolazione di un'area comunale all'on. Domenico Adamo. Ricoprì la carica di deputato regionale
- 72° Raduno Nazionale Bersaglieri. Concluso con successo l'evento. Marsala lancia l’Itinerario della Fraternità e della Pace
- Ripristino Platea Aelia. Precisazioni in merito ai lavori di ripristino dell’illuminazione lungo l’antica via
- Oggi l'incontro con la cittadinanza sul tema del disturbo dello spettro autistico. A seguire, l'apertura della mostra “L'Arte di essere diversi”.
- L'Amministrazione Grillo lancia il Concorso di idee per le Scuole in occasione del 72° Raduno
- “Giornata Internazionale della Donna”. Le iniziative a Marsala con due spettacoli al femminile
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2024, 08:44