Descrizione
Ripristino Platea Aelia. Precisazioni in merito ai lavori di ripristino dell’illuminazione lungo l’antica via che attraversa il Parco Archeologico Lilibeo di Marsala
In merito alle recenti dichiarazioni rilasciate alla stampa dalla direttrice del Parco Archeologico Lilibeo di Marsala, la stessa fa riferimento a presunti ritardi da parte del Comune di Marsala relativi ai lavori di ripristino dei corpi illuminanti della Platea Aelia. Sul punto, la dirigente del Settore Lavori Pubblici del Comune di Marsala, arch. Rosa Gandolfo, ritiene doveroso precisare quanto segue.
“Spiace apprendere tali affermazioni, che non riflettono il proficuo rapporto di collaborazione e dialogo istituzionale che ha finora caratterizzato l’azione congiunta tra Comune e Parco nella tutela di un bene archeologico di rilevanza storica e culturale per l’intera collettività. Si evidenzia, infatti, che nessun ritardo è imputabile al Comune di Marsala. Al contrario, risulta che sia stata la stessa Direttrice, con nota del 2 aprile scorso (prot. n. 36477), a richiedere una revisione del progetto già approvato e appaltato, nonostante fosse stato precedentemente oggetto di valutazione positiva da parte dell’Istituzione da lei rappresentata. La revisione proposta, peraltro, comporta l’introduzione di lavorazioni e servizi ulteriori non pertinenti all’intervento iniziale – tra cui il rifacimento di un muro di 86 metri – con il concreto rischio di compromettere l’appalto in essere e allungare i tempi di realizzazione. Il Settore Lavori Pubblici e il Responsabile Unico del Progetto stanno attualmente procedendo a una scrupolosa valutazione tecnica e amministrativa delle richieste pervenute, al fine di contemperare le diverse esigenze espresse, nel rispetto degli obblighi contrattuali assunti e della normativa vigente.
Il Comune di Marsala ribadisce il proprio impegno a garantire, con la massima trasparenza e senso di responsabilità, il corretto svolgimento degli interventi programmati, nel rispetto degli obblighi contrattuali, nonchè a tutela del patrimonio storico e archeologico del territorio”.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Marsala protagonista del cambiamento sociale. Quasi 9 milioni di euro per innovazione e inclusione grazie al Programma “Metro Plus Città Medie"
- Giornata Mondiale del Rifugiato 2025. Venerdì l'iniziativa a Marsala
- Consiglio Comunale Marsala del 17 Giugno. Dibattito politico e approvazione di debiti fuori bilancio
- Due nuovi assessori nella Giunta Municipale di Marsala. Sono Giuseppe Lombardo e Gaspare Di Girolamo
- Gli assessori Marchese e Ingardia rimettono le proprie deleghe nelle mani del Sindaco
- Verso il “Quartiere Inglese”. La scopertura della targa italo-britannica segna l’avvio di un progetto di rigenerazione urbana e culturale
- Trasporto Urbano. Da lunedì operativi i nuovi orari bus Collegamenti quotidiani, serali e festivi per spiagge e imbarcaderi
- Il Presidente dell'Ars Galvagno inaugura il cantiere di lavoro nel Parco di Salinella
- Conferimento reflui domestici autotrasportati al depuratore di Marsala. Le precisazioni dell’Amministrazione comunale
- Marsala al voto per i Referendum dell'8 e 9 Giugno
Ultimo aggiornamento: 3 maggio 2025, 16:04