Descrizione
Crisi Idrica. Il sindaco Grillo: “L'attuale situazione alla Diga Trinità è insostenibile. Il neo Commissario alla crisi idrica verifichi inefficienze delle precedenti gestioni per assicurare celeri soluzioni agli agricoltori. Totale collaborazione dell’Amministrazione di Marsala per ricercare soluzioni condivise”
Il sindaco di Marsala on. Massimo Grillo: "L'attuale situazione alla Diga Trinità è insostenibile e mette a rischio non solo l'agricoltura locale, ma l'intera economia della zona. È chiaro che l'Assessorato Regionale all’Energia ha delle responsabilità che partono da lontano, responsabilità evidenti nell'inefficienza gestionale della diga.
Sono estremamente fiducioso che il neo Commissario per la crisi idrica Dario Cartabellotta, di recente nominato dal Presidente Schifani, riuscirà a fare luce su quanto è successo negli anni passati. Sono altresì certo che il Commissario Cartabellotta si attiverà per cercare soluzioni immediate al fine di garantire la sicurezza idrica e la sostenibilità delle attività agricole nel nostro territorio, sempre garantendo la salvaguardia della sicurezza delle popolazioni a valle della diga Trinità.
Faccio appello al Presidente Schifani, anche attraverso l’impegno dell’on. Stefano Pellegrino, perché si riveda l'attuale organizzazione della gestione degli invasi mettendo in campo modalità più snelle come quella Commissariale o affidando la stessa al Commissario Cartabellotta, in modo da evitare gli errori commessi in passato e affrontare con maggiore celerità le criticità causate dai cambiamenti climatici.
A tal fine garantisco, per quanto di mia competenza, la più totale collaborazione da parte della mia Amministrazione”.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Mercato del Contadino. Dalla prossima domenica si svolgerà nel vicino parcheggio comunale ex Salato
- Riuso delle acque reflue depurate. Il sindaco Grillo: “Marsala pioniera nella sostenibilità
- Strada del Vino e Comune di Marsala assieme per la promozione e la valorizzazione del Museo “John Woodhouse”
- Il Comune di Marsala si riprende l’area della piazza di Strasatti: via libera al mercato agroalimentare per valorizzare una zona abbandonata da anni
- Urgente richiesta di intervento per la grave crisi del comparto vitivinicolo siciliano
- Crisi idrica. 320 mila euro dalla Regione per realizzare due nuovi pozzi a Marsala, in contrada San Silvestro
- Crisi settore agricolo e Siccità. Interventi urgenti per salvaguardare il settore vitivinicolo
- Emergenza Idrica. Sostegno dell'Amministrazione Grillo alla decisione dell'equa redistribuzione dell'acqua in Sicilia.
- Controllo del territorio. Attività di prevenzione e repressione della Polizia Municipale di Marsala. Sequestrato un terreno agricolo con rifiuti ammassati
- Prevenzione incendi boschivi. Obbligo di tenere puliti i terreni a tutela di ambiente, igiene pubblica e sicurezza del territorio
Ultimo aggiornamento: 2 marzo 2024, 16:16