Descrizione
Conferimento reflui domestici autotrasportati al depuratore di Marsala. Le precisazioni dell’Amministrazione comunale
In seguito al confronto avviato con l’Assessorato regionale all’Energia e ai Servizi di Pubblica Utilità, nonché all’incontro dello scorso 29 maggio con Arpa Sicilia, l’Amministrazione comunale di Marsala intende fornire alcune precisazioni in merito al conferimento dei reflui domestici autotrasportati presso l’impianto di depurazione di contrada San Silvestro.
Alla luce delle esigenze rappresentate dal gestore dell’impianto e dagli operatori del settore, è stato già disposto l’ampliamento delle giornate di conferimento, includendo anche il sabato.
Inoltre, a seguito di un ulteriore approfondimento avuto nella giornata odierna con l’Ufficio Legale dell’Ente, è stato chiesto formalmente al gestore del depuratore di produrre una relazione dettagliata sull’andamento e le richieste di conferimento da parte degli autospurgo. Tale documento si ritiene necessario per una migliore programmazione dell’attività dell’impianto, valutando anche la possibilità di estenderne l’operatività alla domenica.
Qualora emergano ulteriori criticità, l’Amministrazione è pronta a richiedere un tavolo di confronto in Prefettura, con la partecipazione dell’Assessorato regionale competente, al fine di condividere valutazioni e individuare soluzioni efficaci e sostenibili.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Emissioni sonore. Deroga ai limiti per eventi promossi, organizzati e patrocinati dal Comune di Marsala.
- Disinfestazione e derattizzazione a Marsala. Programmata la seconda fase di interventi
- Strisce blu a Marsala: sosta gratuita per i veicoli esclusivamente elettrici. Nuova regolamentazione per il parcheggio comunale Signorino
- Il Presidente dell'Ars Galvagno inaugura il cantiere di lavoro nel Parco di Salinella
- Disinfestazione e derattizzazione a Marsala. Domani la prima fase di interventi
- Vendita di alcolici e attività musicali a Marsala. Il sindaco Grillo firma il provvedimento che fissa divieti a tutela di sicurezza e decoro urbano
- Cittadini, Imprese e Associazioni si prendono cura di beni pubblici. Affidate diverse aree a verde e aiuole comunali.
- Piano della Riserva dello Stagnone. Incontro a Birgi
- Prevenzione incendi boschivi. Obbligo di tenere puliti i terreni a tutela di ambiente, igiene pubblica e sicurezza del territorio
Ultimo aggiornamento: 6 giugno 2025, 22:59