Descrizione
“Comuni Ricicloni”. Marsala e Azienda Sarco premiati per la raccolta di alluminio. Il vicesindaco Tumbarello: “Il riconoscimento nazionale si aggiunge all'ottimo risultato per la percentuale di differenziata certificata da Legambiente per il 2024”
Marsala si conferma tra i Comuni siciliani più virtuosi in termini di raccolta differenziata dei rifiuti. Nell'ultima edizione di “Comuni Ricicloni” - promossa da Legambiente e patrocinata dal Ministero della Transizione Ecologica - a Marsala è stata assegnata una menzione speciale per la categoria “Raccolta differenziata degli Imballaggi in Alluminio”, con un reso procapite di 900 grammi per abitante (come l'altro comune premiato, San Donà di Piave). Assieme al Comune, il riconoscimento nazionale CIAL (consorzio per l'alluminio) è stato attribuito alla SARCO, l'azienda marsalese che si occupa di separare l’alluminio dagli altri rifiuti per poi trasportarlo presso le fonderie ed essere riciclato. A Palermo - in rappresentanza dell'Amministrazione Grillo - ha ritirato il premio il vicesindaco Giacomo Tumbarello: “Economia circolare e sostenibilità caratterizzano le iniziative in materia ambientale portate avanti dall'Amministrazione Grillo. In più, la sinergia tra pubblico e privato sul fronte del riciclo - vetro e metalli in particolare - è un bene per l'intero territorio comunale dove la percentuale di raccolta differenziata sfiora, quest'anno, l'80%”. Al riguardo, per il 2024, Legambiente ha certificato una percentuale del 78,3%, tale da porre Marsala nel podio tra le grandi città siciliane con oltre 80 mila abitanti.
https://www.cial.it/comuni-ricicloni-2024-i-vincitori/
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Stasera nuovo intervento di disinfestazione e derattizzazione
- Comunità Energetiche Rinnovabili. L'Amministrazione Grillo invita Cittadini, Imprese ed Enti a partecipare entro il 24 settembre
- Controllo del territorio. Eseguiti sequestri dalla Polizia Municipale
- Prevenzione e sicurezza nel territorio. Al via gli interventi di manutenzione nell'imminenza della stagione autunnale
- "Marsala cambia". Quasi 55 milioni di euro per opere e lavori inseriti nella programmazione FUA
- Controllo rifiuti. Sopralluogo nel centro storico. Il sindaco Grillo: “Chi sporca paga"
- Progetto Tartarughe Marine. Comune di Marsala e WWF premiano i volontari
- “Marsala Cambia”. Via libera della Regione per Capo Boeo, l’ultimo tassello che completa la riqualificazione dell’intero Lungomare di Marsala
- Birgi Vecchi e Via dei Salinari. Entrambi i progetti valutati positivamente e inseriti in graduatoria
- Messa in sicurezza del Lungomare Boeo. La Giunta Grillo approva il progetto, per un investimento di quasi 3 milioni di euro
Ultimo aggiornamento: 28 gennaio 2025, 18:07