Ekklesìa - il rito della scena - direzione artistica Francesco Panasci - dal 10 al 20 Luglio 2025 a Lilibeo Marsala e dal 4 al 25 Luglio anche a Segesta e Selinunte - programma intero in allegati: 10 Luglio ore 18.00 Parco/Museo sala Famà - Passeggiata Archeologica - Adotta un Monumento incontra le eccellenze produttive del territorio e alle 21.30 Giardino Storico del Museo -Teatro -Di Zucchero e Ovatta. 11 Luglio - sala Famà ore 18.00 Il Partenariato Speciale - Tavola Rotonda, "I Siti Urbani del Parco" e alle 21.30 nel Giardino Storica del Museo -Musica -Trio Mulè. 18 Luglio Parco Archeologico di Lilibeo ore 18.00 Talk Letterario -Io Sono Energia e alle 21.30 nel Giardino Storico del Museo -Musica- Giovanni Mattaliano Ensemble. 20 Luglio al Giardino Storico del Museo alle 18.00 Presentazione del libro: Malanima e alle 21.30 -Musica- Pendragon ancient vibes
Nei luoghi più significativi della nostra identità – Segesta, Marsala, Selinunte – prende forma un percorso che non è solo artistico, ma anche umano e civile. Parliamo di un modello che intreccia spettacolo e riflessione, educazione e visione, coinvolgendo le comunità in laboratori, incontri, passeggiate e performance. Un’azione culturale capace di trasformare i parchi archeologici in spazi di relazione, non solo di conservazione.
Ekklesìa - the ritual of the scene - artistic direction Francesco Panasci - from 10 to 20 July 2025 in Lilibeo Marsala and from 4 to 25 July also in Segesta and Selinunte - entire program in attachments:10 July at 6.00pm Park/ Museum Famà hall- Archaeological Walk - Adopt a Monument meet the productive excellence of the territory and at 9.30pm at the Historical Garden of the Museum -Teatro Di Zucchero and Ovatta. 11 July - Famà hall 6.00pm The Special Partnership - Round Table, "The Urban Sites of the Park" and at 9.30pm in the Historical Garden of the Museum -Music Trio Mulè. 18 July Archaeological Park of Lilibeo 6.00pm Literary Talk -I Am Energy and at 9.30pm in the Historic Garden of the Museum Music- Giovanni Mattaliano Ensemble. 20 July at the Historical Garden of the Museum at 6.00pm Book Presentation: Malanima and at 9.30pm -Music- Pendragon ancient vibes.
In the most significant places of our identity - Segesta, Marsala, Selinunte - a path that is not only artistic, but also human and civil takes shape. We are talking about a model that combines spectacle and reflection, education and vision, involving communities in workshops, meetings, walks and performances. A cultural action capable of transforming archaeological parks into spaces for relationships, not just conservation.