Descrizione
Strage di via D'Amelio. A Marsala, corona di fiori in via Emanuela Loi e momento di raccoglimento al Museo Paolo Borsellino. Stasera letture e brani musicali all'Anfiteatro di Santo Padre delle Perriere
Una corona di fiori in via Emanuela Loi e un momento di riflessione al Museo Paolo Borsellino. Così la Città di Marsala ha tributato l'omaggio alle vittime della strage mafiosa avvenuta 32 anni fa a Palermo. In via D'Amelio, assieme al giudice Borsellino e all'agente Loi persero la vita Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
Il primo appuntamento è stato in via Emanuela Loi, un luogo della memoria in prossimità del Commissariato PS e dall'alloggio in cui visse Borsellino, allora Procuratore della Repubblica di Marsala. Nel suo breve intervento, il sindaco Grillo ha sottolineato che “in questa giornata di ricorrenza vogliamo onorare il sacrificio di Emanuela e di tutti coloro che, con coraggio e dedizione, hanno combattuto per la giustizia e la legalità”.
Subito dopo, le Autorità militari e civili presenti - tra cui la presidente del Tribunale Alessandra Camassa, il procuratore della Repubblica Fernando Asaro, la presidente della locale sezione ANM Maria Milia e il presidente del Consiglio comunale Enzo Sturiano - hanno raggiunto l'ex Palazzo di Giustizia, sede del Museo Paolo Borsellino dove è stato ricostruito l'Ufficio del compianto Procuratore. Qui, un momento di raccoglimento, cui ha fatto seguito l’applicazione - a cura dell’Associazione Otium e dell’ANM - di alcuni pannelli esplicativi su vita e opere del giudice Borsellino.
A conclusione di questo 32° Anniversario della Strage di via D'Amelio, l'appuntamento di questa sera nel nuovo Anfiteatro di Santo Padre delle Perriere (ore 20:30), organizzato dall'Associazione Nazionale Magistrati di Marsala e patrocinato dall'Amministrazione Grillo. “Paolo Borsellino Essendo Stato” è il libro di Ruggero Cappuccio da cui sono tratti i brani che saranno letti. A seguire il Concerto dell'Orchestra Sinfonica Giovanile del Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani, diretta da Andrea Ferrante.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Videosorveglianza a Marsala. La Giunta Grillo dà il via libera a due progetti
- Consiglio Comunale Marsala dell'8 Luglio.
- Trasporto urbano. Al vaglio l’appalto delle linee ad operatore economico esterno o municipalizzata
- Sospensione rientri pomeridiani al Comune di Marsala dal 15 luglio. Escluso il personale adibito ai servizi essenziali
- Giunta Municipale di Marsala. Donatella Ingardia rientra nella compagine assessoriale.
- Consiglio Comunale Marsala del 30 Giugno
- Gestione dei cani. Le regole per proprietari e detentori richiamate nell'ordinanza sindacale.
- Concorso pubblico per l'assunzione di 6 Agenti di Polizia Municipale. Quasi 2500 i candidati.
- Disinfestazione e derattizzazione a Marsala. Programmata la seconda fase di interventi
- “Le Notti di San Giovanni”. Stasera la chiusura della manifestazione con i Giochi Pirotecnici (ore 22:45)
Ultimo aggiornamento: 19 luglio 2024, 12:27