Descrizione
“Comuni Ricicloni”. Marsala e Azienda Sarco premiati per la raccolta di alluminio. Il vicesindaco Tumbarello: “Il riconoscimento nazionale si aggiunge all'ottimo risultato per la percentuale di differenziata certificata da Legambiente per il 2024”
Marsala si conferma tra i Comuni siciliani più virtuosi in termini di raccolta differenziata dei rifiuti. Nell'ultima edizione di “Comuni Ricicloni” - promossa da Legambiente e patrocinata dal Ministero della Transizione Ecologica - a Marsala è stata assegnata una menzione speciale per la categoria “Raccolta differenziata degli Imballaggi in Alluminio”, con un reso procapite di 900 grammi per abitante (come l'altro comune premiato, San Donà di Piave). Assieme al Comune, il riconoscimento nazionale CIAL (consorzio per l'alluminio) è stato attribuito alla SARCO, l'azienda marsalese che si occupa di separare l’alluminio dagli altri rifiuti per poi trasportarlo presso le fonderie ed essere riciclato. A Palermo - in rappresentanza dell'Amministrazione Grillo - ha ritirato il premio il vicesindaco Giacomo Tumbarello: “Economia circolare e sostenibilità caratterizzano le iniziative in materia ambientale portate avanti dall'Amministrazione Grillo. In più, la sinergia tra pubblico e privato sul fronte del riciclo - vetro e metalli in particolare - è un bene per l'intero territorio comunale dove la percentuale di raccolta differenziata sfiora, quest'anno, l'80%”. Al riguardo, per il 2024, Legambiente ha certificato una percentuale del 78,3%, tale da porre Marsala nel podio tra le grandi città siciliane con oltre 80 mila abitanti.
https://www.cial.it/comuni-ricicloni-2024-i-vincitori/
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Disinfestazione e derattizzazione a Marsala. Programmata la seconda fase di interventi
- Strisce blu a Marsala: sosta gratuita per i veicoli esclusivamente elettrici. Nuova regolamentazione per il parcheggio comunale Signorino
- Il Presidente dell'Ars Galvagno inaugura il cantiere di lavoro nel Parco di Salinella
- Conferimento reflui domestici autotrasportati al depuratore di Marsala. Le precisazioni dell’Amministrazione comunale
- Disinfestazione e derattizzazione a Marsala. Domani la prima fase di interventi
- Vendita di alcolici e attività musicali a Marsala. Il sindaco Grillo firma il provvedimento che fissa divieti a tutela di sicurezza e decoro urbano
- Cittadini, Imprese e Associazioni si prendono cura di beni pubblici. Affidate diverse aree a verde e aiuole comunali.
- Piano della Riserva dello Stagnone. Incontro a Birgi
- Prevenzione incendi boschivi. Obbligo di tenere puliti i terreni a tutela di ambiente, igiene pubblica e sicurezza del territorio
- Contributo regionale per rimozione/smaltimento manufatti o materiali contenenti amianto. L'Assessorato all'Energia pubblica l'Avviso
Ultimo aggiornamento: 28 gennaio 2025, 18:07