Descrizione
"Luci dal Mediterraneo”. La Festa dell’Europa ha aperto oggi gli eventi in programma Nel weekend gli appuntamenti garibaldini, Lidia Schillaci in concerto al Teatro Impero e l’attesa inaugurazione del Museo del Vino Marsala allestito a Palazzo Fici
L’incontro alla Mario Nuccio per la “Festa dell'Europa” ha aperto stamani il ricco programma “Luci dal Mediterraneo”. All’Istituto Comprensivo di Marsala ha fatto gli onori di casa il dirigente Francesco Marchese - qui nella veste anche di assessore alla Pubblica Istruzione - che ha coinvolto alunni e docenti nell'iniziativa. All'intervento del sindaco Massimo Grillo e del luogotenente Tommaso Rallo, hanno fatto seguito musiche, poesie e letture degli alunni della scuola. Il programma ora prosegue con gli altri eventi.
Sabato 11, giornata in cui ricorre lo storico Sbarco dei Mille e il ricordo delle Vittime civili della seconda guerra mondiale, si potranno ammirare le storiche Vespe sulle “Orme dei Mille”. Nel pomeriggio, poi, nel Complesso San Pietro, gli interessanti appuntamenti con gli storici promossi dal Centro Studi Risorgimentali Garibaldini (Prof.ssa Cristina Vernizzi) e dalla Strada del Vino Terre d’Occidente (Prof. Luigi Mascilli Migliorini). A seguire, l'inaugurazione dell'Isola pedonale in via Cammareri Scurti - uno spazio da vivere in tutta sicurezza per giovani e meno giovani - con sfilata e balli del Gruppo storico ‘800. In serata, l’11 Maggio si chiude all’Impero con il concerto di Lidia Schillaci e la sua Woman Orchestra.
Domenica 12 il momento tanto atteso dalla Città: l'apertura del Museo del Vino Marsala, dedicato a John Woodhouse. L'evento a Palazzo Fici - allietato dal jazz di Roberta Genna - sarà sottolineato con un annullo filatelico curato dalla Poste Italiane. In più, l'inaugurazione del Museo coincide anche con l'intitolazione di una sala a Marisa Leo (donna del vino vittima di femminicidio), cui l'artista Fabio Ingrassia ha dedicato un'opera pittorica. Nel Museo trova infine spazio anche l’iniziativa della O-I Italy che ha allestito lo spazio “Il Vetro abbraccia il Territorio”, una mostra permanente dedicata alla storia del vetro, nonchè ai temi della sostenibilità ambientale e sociale.
La prima parte di “Luci dal Mediterraneo” si concluderà il prossimo 26 maggio, con tanti altri appuntamenti: “Mediterraneamente. Festival dei Piccoli lettori” e lo “Zecchino d’Oro di Marsala”; il musical “Rita da Cascia” e il concerto rock della band “Reale”. La “Giornata Mondiale dei Bambini” chiuderà questa prima fase della rassegna promossa dall’Amministrazione Grillo, dedicata alla pace e al valore delle comunità.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- “Insolito Marsala”. Enoturismo, ospitalità, tecnologia e arte protagonisti nel territorio dalla prossima settimana
- Palestra Grillo. Pubblicato il bando per assegnare la struttura di Marsala in uso stagionale
- L’assessore Di Girolamo incontra il commissario straordinario dell’Istituto Zootecnico della Sicilia
- Consiglio comunale Marsala del 16 Settembre
- Stasera nuovo intervento di disinfestazione e derattizzazione
- Italgas non rispetta gli orari prescritti: revocata l’ordinanza per i lavori sul Lungomare Mediterraneo
- Comunità Energetiche Rinnovabili. L'Amministrazione Grillo invita Cittadini, Imprese ed Enti a partecipare entro il 24 settembre
- Nuovo cimitero di Marsala. Conclusa la prima fase della procedura per il Partenariato pubblico privato
- Marsala e Mentana. Si rafforza il rapporto tra le due storiche città garibaldine
- Consiglio comunale Marsala del 10 Settembre. Dibattito su “fondo minori stranieri non accompagnati” e “Marsala Servizi”
Ultimo aggiornamento: 9 maggio 2024, 15:47