Descrizione
Consiglio Comunale Marsala del 10 Aprile. Interrogazioni al sindaco e alla Giunta. Si ritorna in Aula lunedì prossimo
Alla presenza di 18 consiglieri comunali, l'Assemblea Civica riunitasi ieri a Palazzo VII Aprile ha avviato la discussione sulle interrogazioni.
Il primo a prendere la parola è stato P. Ferrantelli che ha sottolineato l'importanza dell'avviso sugli allacciamenti alla fognatura lungo i lidi sud. Stesso servizio richiede per la zona Spagnola dove, in mancanza di rete, occorrerebbe agevolare i residenti con riguardo all'autospurgo comunale. Chiede anche di mettere in sicurezza l'incrocio via Libertà/via Itria, impedita dalla presenza di un rudere che ancora persiste.
P. Carnese verificherà se lo stato di Villa Cavallotti, prima indecoroso; basole del centro storico sconnesse; chiesa Itriella non presentabile e con rifiuti; occorre rifare le strisce blu in corso Calatafimi, con disagi per i commercianti; necessaria la presenza, almeno nel fine settimana, di vigili urbani nel centro cittadino.
M. Rodriquez lamenta la scarsa sicurezza in città; problemi di allagamenti per le piogge; mancata manutenzione strade; parcheggio di via G. Anca Omodei chiuso; colonnine park card non funzionanti; nuovo asfalto su via Mazzini non soddisfacente.
E. Martinico, nessuna notizia sul progetto del Porto; silenzio dell'Amministrazione sulla sicurezza in città e sugli ultimi episodi anche in periferia; perdita d'acqua a Strasatti, risolta con semplice asfalto; la pagina istituzionale non riporta le notizie, come quelle sulla mancanza di acqua, fa solo propaganda per il sindaco, è di parte e non riporta i grandi problemi e le grandi vittorie ottenuti dal Consiglio comunale, di cui non riporta niente; piste ciclopedonali indecorose; sta iniziando il pellegrinaggio mariano e l'Amministrazione non è pronta.
V. Milazzo, contesta che la colpa dei ritardi in piazza Mameli sia imputabile alle attività commerciali della zona cui, dove le maestranze impegnate sono state pochissime.
A questa prima tornata di interrogazioni hanno risposto il sindaco M. Grillo e l'assessore I. Gerardi.
P. Cavasino, il sindaco non ha mantenuto gli impegni - assunti nel 2020 - per risolvere problemi legati agli allagamenti per le piogge, con tombini otturati, tratti di rete fognaria non funzionanti e sachie non attenzionate.
L. Orlando, il sindaco non ha messo in atto ricognizione, riorganizzazione e riqualificazione, nè programmazione, pianificazione, performance e progettazione (pnrr escluso); le basole di piazza Mameli sono posizionate male, inoltre per l'attesa dei lavori, i commercianti dovrebbero essere agevolati nel pagamento del suolo pubblico; ufficio turistico chiuso; nessun programma degli eventi, tranne i bersagliere; non si cogli l'opportunità di pubblicità sui mezzi di trasporto che viaggiano sporchi e senza alcuna promozione, con soste senza pensiline; strade impraticabili e per le quali chiediamo una task force per il monitoraggio; bike sharing con assenza di biciclette; assente la guardia turistica estiva; scorrimento veloce non attenzionato, seppure il consiglio ha previsto le somme da due anni; mancanza numerazione civica nelle nuove vie intitolate; assente piano del traffico e dei parcheggi; mancanza bagni pubblici, utili già per il raduno bersaglieri.
G. Di Pietra, non sono pervenute le risposte a precedenti interrogazioni; bene l'Amministrazione per i fondi Pnrr, ma non basta, perchè si è trascurato l'ordinario che si è ora trasformato in straordinario; i cittadini chiedono servizi di prima necessità quali illuminazione, strade asfaltate, marciapiedi efficienti, decoro e pulizia; non promosso il buon lavoro svolto nella biblioteca comunale, chiusa da 4 anni, per l'area museale che andrebbe valorizzata per il nuovo look che ho avuto modo di apprezzare; nessuna notizia su estate marsalese; nella zona kite la stagione è iniziata ma la spiaggia san Teodoro non pulita; nella stessa zona, strade impraticabili da residenti e kiter, assenza servizio bus dedicato di cui è assente la comunicazione sugli orari alle strutture ricettive; chiede se è programmata la progressione verticale per i dipendenti e l'adeguamento orario per quanti sono a meno di 36 ore settimanali; occorre pubblicizzare i corsi universitari del polo trapanese per invogliare ad iscriversi; elenca le precedenti interrogazioni senza risposta.
N. Fici, chiede la stabilizzazione oraria a 36 per tutti i dipendenti comunali; se ci sono novità per la realizzazione della municipalizzata trasporti; se sono stati avviati studi propedeutici al progetto del porto.
E. Milazzo, dopo avere manifestato un plauso per l'Alberghiero distintosi al Vinitaly, chiede notizia sui corsi a Marsala dell'Università di Palermo; ribadisce le interrogazioni ancora risposta (piste ciclabili, zone ZTL, sicurezza in città, controlli strutture accoglienza immigrati), carenza manutenzione ordinaria su tutti i fronti; verifica lavori waterfront sul fronte viabilità e deflusso acque piovane.
A questa seconda e ultima tornata di interrogazioni hanno risposto, oltre al sindaco M. Grillo, anche il vicesindaco G, Tumbarello e l'assessore S. Agate.
Dopo alcune repliche dei consiglieri, il presidente ha chiuso i lavori aggiornandoli a lunedì prossimo, 14 aprile (ore 17:00).
streaming seduta https://www.youtube.com/watch?v=0BrXY68Krao
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025, 12:35