Descrizione
4 Novembre a Marsala. Nella Cappella dei Caduti del Cimitero, celebrata la “Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate”
L'Inno d'Italia e la benedizione della Corona d'Alloro da parte di don Giacomo Marino hanno aperto a Marsala le celebrazioni per il 4 Novembre, “Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate”. A seguire la lettura dei Messaggi Istituzionali e della Preghiera del Soldato, per i quali sono intervenuti il Cap. Alfonso Cafarella (Carabinieri), il Ten. Vasc. Vito Miceli (Guardia Costiera) e il Lgt. Luigi Carraturo (Aeronautica Militare). Poi i discorsi del presidente del Consiglio comunale Enzo Sturiano e del sindaco Massimo Grillo che hanno sottolineato l'importanza delle Forze Armate, innanzitutto come Forze di Pace.
La visita alla Cappella dei Caduti e la foto ricordo ha chiuso il momento commemorativo al Cimitero di Marsala.
Il sindaco Grillo e il presidente Sturiano hanno poi partecipato alle celebrazioni del 4 Novembre a Trapani, promosse dal Prefetto Daniela Lupo.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Concessione Onorificenze Comunali. La Giunta Grillo delibera il Regolamento
- Condannato l'autore della violenta aggressione contro una ragazza. Al Comune, parte civile, 2 mila euro
- Emissioni sonore. Deroga ai limiti per eventi promossi, organizzati e patrocinati dal Comune di Marsala.
- Refezione scolastica. Confermate le tariffe dello scorso anno
- Concorso pubblico per l'assunzione di 6 Agenti di Polizia Municipale. Il 29 luglio la prova scritta.
- Illuminazione pubblica. Al via i lavori sulla SP21
- Videosorveglianza a Marsala. La Giunta Grillo dà il via libera a due progetti
- Consiglio Comunale Marsala dell'8 Luglio.
- Trasporto urbano. Al vaglio l’appalto delle linee ad operatore economico esterno o municipalizzata
- Sospensione rientri pomeridiani al Comune di Marsala dal 15 luglio. Escluso il personale adibito ai servizi essenziali
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2024, 13:38