Descrizione

Lungomare Boeo. Avviati i lavori dei messa in sicurezza del tratto antistante il Museo di Baglio Anselmi. Il sindaco Grillo: “Ancora un cantiere che si apre per realizzare opere di fondamentale importanza per Marsala, il decoro urbano e l'accoglienza turistica”
Con la delimitazione del cantiere, sono stati avviati stamani a Marsala i lavori di messa in sicurezza del Lungomare Boeo, nel tratto antistante il museo archeologico di Baglio Anselmi e Baglio Tumbarello. Un investimento di poco superiore a700 mila euro, con interventi - su progetto dell'ing. Rocco Ingianni - che saranno realizzati dall'Impresa “Damiga” di Alcamo. L'obiettivo prioritario è quello di proteggere quel tratto costiero dall'erosione causata dal moto ondoso che, tra l'altro, rischia di compromettere la sede stradale. Si procederà, pertanto, ad opere di consolidamento fin dalle fondamenta del muro che delimita il marciapiede. Il sindaco Massimo Grillo: “Sono opere di fondamentale importanza per la sicurezza del litorale, rendendo ancora più accogliente quell'ingresso turistico alla città grazie al tocco di colore delle nuove fioriere e delle piante che le abbelliranno. A questi interventi si collegano anche i lavori che riguarderanno anche la sistemazione del sito Capo Boeo”. Il riferimento è ai lavori che, successivamente a quelli iniziati oggi, saranno effettuati sul tratto costiero che delimita parte delle cosiddette “due rocche”. Un tratto soggetto ad eventi franosi che sarà messo in sicurezza per la tranquillità di chi ama passaggiarvi o fare un bagno in quel roccioso e storico luogo di balnezione. All'apertura del cantiere, con lavori che si completeranno entro il prossimo novembre, erano presenti anche il vicesindaco Giacomo Tumbarello e l'assessore Salvatore Agate, nonché tecnici comunali e responsabili dell'Impresa.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- “Marsala cambia volto”. Quasi 6 milioni di euro per il nuovo terminal intermodale nell'ex scalo merci FS
- Maltempo su Marsala. Oltre 55 millimetri di pioggia in due giorni
- Sciopero generale settore rifiuti. possibili disagi nella raccolta di venerdì prossimo
- Comunità Energetiche Rinnovabili. L'Amministrazione Grillo invita Cittadini, Imprese ed Enti a partecipare entro il 31 ottobre
- Marsala modello di sostenibilità ambientale: presentata a Malta l'attività nello Stagnone finanziata dalla Comunità Europea
- Sciopero generale. Possibili disagi per la raccolta rifiuti
- Stasera nuovo intervento di disinfestazione e derattizzazione
- Comunità Energetiche Rinnovabili. L'Amministrazione Grillo invita Cittadini, Imprese ed Enti a partecipare entro il 24 settembre
- Controllo del territorio. Eseguiti sequestri dalla Polizia Municipale
- Prevenzione e sicurezza nel territorio. Al via gli interventi di manutenzione nell'imminenza della stagione autunnale
Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2024, 13:54