Le iniziative a Marsala nell'ambito della “Giornata Internazionale della Donna”

Il primo appuntamento è per domani, venerdì 7 marzo, al Teatro comunale “Sollima” (ore 10:30) con lo spettacolo “Io sono Rose!”. Gli studenti degli Istituti Superiori potranno assistere ad un interessante monologo.

Data :

6 marzo 2025

Le iniziative a Marsala nell'ambito della “Giornata Internazionale della Donna”
Municipium

Descrizione

Le iniziative a Marsala nell'ambito della “Giornata Internazionale della Donna”. Al teatro Sollima doppio spettacolo per “Io Sono Rose!”


Per la ricorrenza della “Giornata Internazionale della Donna”, Marsala propone alcune iniziative - patrocinate dall'Amministrazione Grillo - che coinvolgono la cittadinanza e gli studenti. 
Il primo appuntamento è per domani, venerdì 7 marzo, al Teatro comunale “Sollima” (ore 10:30) con lo spettacolo “Io sono Rose!”. Gli studenti degli Istituti Superiori potranno assistere ad un interessante monologo scritto e diretto da Ninny A. Aiuto, con musiche di Gino De Vita e la straordinaria partecipazione di Marcello Leanza. Protagonista è Rose de Montmasson - moglie di Francesco Crispi ed unica donna al seguito della Spedizione dei Mille - interpretata da Lucrezia Viola. Sarà un ritratto più intimo che politico di una donna che, nata in un'epoca che escludeva il genere femminile dalla vita pubblica, si è distinta per la sua determinazione. Lo spettacolo, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità, sarà replicato per la cittadinanza nella stessa serata di venerdì 7 al Teatro Sollima, alle ore 21:00 (ingresso libero).
Nella ricorrenza dell'8 marzo, l'altra iniziativa si svolgerà alle ore 10 nel Complesso San Pietro. Qui - presenti il sindaco Massimo Grillo, il Gen. Antonio Pennino (v. presidente Associazione Nazionale Bersaglieri) e Lorenzo Violante (presidente Comitato organizzatore per Marsala 2025) - sarà proiettato il video promozionale del 72° Raduno dei Bersaglieri. A seguire, Giuseppe Culicchia (presidente Sezione ANB Marsala) accoglierà le due nuove associate alla Sezione: le bersaglieri Federica Monaco e Marina Genna, con un omaggio di mimose anche alle donne presenti in sala.
Il terzo appuntamento è per il prossimo 9 marzo al Teatro Impero (ore 18:00). Protagonista è Debora Caprioglio con il monologo “Non fui gentile, fui Gentileschi”. Organizzata dalla Compagnia Sipario nell'ambito della “XVII Rassegna Lo Stagnone”. Il testo originale di Roberto D’Alessandro e Federico Valdi svelerà la storia dell’artista seicentesca Artemisia Gentileschi, affermatasi anche come donna in un mondo prepotentemente maschilista. Biglietti online su liveticket.it

Municipium

Indirizzo

Via Giuseppe Garibaldi, 36, 91025 Marsala TP, Italia
Municipium

Allegati

8 - bersaglieri
9 - caprioglio

Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025, 10:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot