Tutte le notizie (23)

"Luci dal Mediterraneo”. La Festa dell’Europa ha aperto oggi gli eventi in programma.
La prima parte di “Luci dal Mediterraneo” si concluderà il prossimo 26 maggio, con tanti altri appuntamenti: “Mediterraneamente. Festival dei Piccoli lettori” e lo “Zecchino d’Oro di Marsala”; il musical “Rita da Cascia” e il rock della band “Reale"

"Luci dal Mediterraneo”. Gli eventi in programma. Il sindaco Grillo: “Un itinerario di pace e fraternità che, partendo da Assisi passa per Marsala - la Marsa Allah crocevia del mediterraneo - per illuminare il Mare Nostrum
“Luci dal Mediterraneo è un percorso culturale che pone Marsala al centro di un ricco programma che abbraccia storia, archeologia, tradizioni e musica dei popoli d'Europa. Quella del 2024 sarà poi un’edizione particolarmente significativa"

Al Vinitaly un talk show dedicato a Marsala. Al suo Vino doc e al nuovo Museo John Woodhouse presentato dal sindaco Grillo. Il 12 Maggio l'inaugurazione a Palazzo Fici.
“Il Museo, in prospettiva, svilupperà un sistema di marketing territoriale che avrà nella cultura del vino il suo filo conduttore. Allestito nello storico Palazzo Fici, il Museo offre una narrazione coinvolgente del territorio attraverso percororsi a tema

Programma Eventi 2024
Calendario degli eventi in programma a Marsala nel corso di quest'anno

Completamento Piscina comunale. Dalla Regione altri 250 mila euro. Il sindaco Grillo: “Ulteriori risorse per il progetto di riapertura dell’impianto”
Si tratta di un'integrazione all'originario progetto di riqualificazione dell'impianto di via Dante Alighieri

Il Parco Archeologico Lilibeo comunica i nuovi orari di ingresso
La Direzione del Parco Archeologico Lilibeo comunica i nuovi orari di ingresso da lunedì 28 marzo.

Venerdì 4 marzo l’inaugurazione della “casa delle farfalle”
Sarà lo spazio a verde interno a Palazzo Grignani in piazza Carmine a ospitare da venerdì 4 marzo il giardino tropicale in cui sarà allestita la Casa delle farfalle.

Comune di marsala e associazione otium assieme per la promozione della lettura
Una collaborazione istituzionalizzata attraverso un Protocollo d'Intesa sottoscritto tra l'Amministrazione Grillo e la presidente di Otium, Barbara Lottero.