Tutte le notizie (59)
Nuova rete idrica zona kite. Al via i lavori. Dovrebbero concludersi entro un mese
Ne dà comunicazione il Servizio idrico integrato che ha elaborato il progetto per un importo complessivo di quasi 90 mila euro
Servizio di derattizzazione e disinfestazione
Servizio di derattizzazione e disinfestazione del Centro storico, Centro urbano e quartieri popolari - anno 2025. Indagine di mercato preordinata a conoscere gli operatori interessati a partecipare alla procedura di affidamento diretto
Social Housing Amabilina. Avviso pubblico per assegnare un alloggio popolare e formare una graduatoria per eventuali rinunce.
l'Amministrazione Grillo ha dato direttive al competente settore di allargare lo stesso l'Avviso anche ad altri potenziali beneficiari, formando così una graduatoria cui attingere in caso di rinunce riguardanti tutte le tipologie di alloggi.
Avviso per assegnazione alloggi
Assegnazione alloggi social housing Amabilina 2025
Riqualificazione dell'area circostante il Monumento ai Mille. Aggiudicati i lavori per un investimento di quasi 500 mila euro
Riguardo agli interventi in progetto (definiti di “adattamento ai cambiamenti climatici”) sono volti a mitigare - in quel tratto del Lungomare Boeo - l’effetto isola di calore ed i fenomeni di siccità del suolo.
Sicurezza in città. Un tema che coinvolge tutti. Le dichiarazioni degli assessori Ingardia e Piccione
L’Amministrazione attuale ha comunque adottato misure concrete per potenziare la sicurezza cittadina, garantendo la presenza della Polizia Municipale fino a mezzanotte durante i periodi di maggiore afflusso turistico e durante le festività.

Risparmio idrico e razionale utilizzo dell'acqua potabile. Nuova ordinanza sindacale su richiesta dell'Autorità regionale di Bacino
“L'obiettivo è far fronte all’emergenza idrica, a causa della scarsa piovosità in Sicilia, afferma il sindaco Grillo. Sul punto, abbiamo messo in atto diverse iniziative e, da ultimo, ottenuto anche il finanziamento regionale per l'escavazione di 2 pozzi"

Lungomare Boeo di Marsala. Al via i lavori di messa in sicurezza con un investimento di 2,9 milioni di euro
Il tratto interessato è quello che dall'incrocio con viale Isonzo giunge fino allo slargo (cd. ferro di cavallo) di fronte la Plateia Aelia del Parco archeologico.

Riuso delle acque reflue depurate. Il sindaco Grillo: “Marsala pioniera nella sostenibilità
Siamo davanti ad un progetto - volto a ridurre lo spreco della risorsa idrica e a contrastare la siccità - che traccia un nuovo corso per Marsala, già all'avanguardia sul fronte dell'economia circolare con altri interventi strategici.
Marsala rinsalda il dialogo con la comunità tunisina
Un bel confronto, definito di grande importanza dal Console Mohamed Ali Mahjoub che ha avuto parole di ringraziamento per l’Amministrazione comunale, affermando che il Consolato è un punto di riferimento per tutta la comunità tunisina.
Nomina del Garante della Persona disabile. Pubblicato l'Avviso
Scade il prossimo 15 dicembre il termine di presentazione delle candidature
Prevenzione e repressione contro l'abbandono di rifiuti nel territorio. Continuano i controlli della Polizia Municipale di Marsala. Sequestro dei veicoli usati per trasportare la spazzatura.
Di recente è stato sotto osservazione il quartiere di via Istria dove il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti si rileva spesso, concentrandosi su alcune vie in particolare

Sicurezza a Marsala. Sotto il controllo della Polizia Municipale, un sistema di videosorveglianza con oltre 120 telecamere
Da sabato scorso, attive le telecamere in cinque varchi del centro storico: via Roma (incrocio con via S. Bilardello), in via XI Maggio (incroci di via L. Anselmi Correale e via Caturca) e in via Garibaldi (incroci con Piazza Mameli e via A. Damiani)

Urgente richiesta di intervento per la grave crisi del comparto vitivinicolo siciliano
"Chiediamo un intervento urgente su cinque direttrici principali e confidiamo nella volontà collaborativa del Governo Regionale e dell’Assemblea Regionale Siciliana per un intervento immediato e incisivo".

Sicurezza cittadina. Le azioni messe in campo dall'Amministrazione Grillo e la stretta collaborazione con il Comitato “Marsala Sicura”
Continuiamo ad intervenire sul piano della prevenzione, per evitare comportamenti socialmente pericolosi che mettono a rischio la sicurezza cittadina. Contestualmente alle azioni di repressione, vanno rilanciate azioni sociali.