Tutte le notizie (298)

Presentazione del Complesso San Pietro dopo il restyling: degustazione e dolce natalizio dello chef Peppe Giuffrè
Gli appuntamenti avranno inizio il 19 dicembre con la scopertura dell'Opera “L'Atleta della Pace” di Teodoro Mollica, donata dalla figlia Giuseppina alla Città di Marsala. Si proseguirà nel Complesso San Pietro, fresco di restyling,

Cittadinanza Onoraria al magistrato Alessandra Camassa. Il sindaco Grillo: “Marsala riconosce l'eccezionale contributo dell'ex presidente del Tribunale di Marsala"
Il talk moderato dalla giornalista Elvira Terranova - e che sarà preceduto da una presentazione del Magistrato “Cittadino Onorario” - si concluderà con l'intervento della dr.ssa Alessandra Camassa

Ancora fondi Pnrr per Marsala. Oltre 200 mila euro per un'area sportiva nella scuola San Leonardo Cutusio
In particolare, il settore dell'edilizia scolastica si arricchisce di una nuova opera per un investimento complessivo nelle scuole che oltrepassa gli 8 milioni di euro

Premiato il Progetto di Riqualificazione del Centro Sportivo “Gaspare Umile” in un contesto di Rigenerazione dei quartieri popolari della città
Il premio celebra la capacità progettuale e l’impegno nella rigenerazione urbana, focalizzandosi sulla valorizzazione dei quartieri popolari e sul miglioramento della qualità della vita dei residenti.

Valorizzazioni monumenti e paesaggio urbano di Marsala. L'Amministrazione Grillo apre alle sponsorizzazioni. Presentazione richieste entro l'8 gennaio
Si rafforza la sinergia tra pubblico e privato, volta a valorizzare i segni identitari ed il paesaggio urbano, nonché a promuovere l’immagine della città.

Nominato il nuovo portavoce del sindaco di Marsala. L'avv. Gianpaolo Abrignani sostituisce Renato Polizzi
Come nel caso della recente nomina del dott. Briuccia, si tratta di un mero avvicendamento tra professionisti che dunque non comporta nessuna spesa aggiuntiva per le casse comunal

“Natale a Marsala”. Domani l'accensione dell'Albero della Pace in Piazza Loggia.
In più, subito dopo l'accensione dell'Albero - sponsor ufficiale dell'evento è la ditta Gianquinto - dalla facciata di Palazzo VII Aprile scenderanno i “babbo natale”

Marsala Schola. Il presidente Sergio Bellafiore ha rassegnato le dimissioni
La decisione - come si evince dalla nota a firma Bellafiore - è stata assunta al fine di consentire al sindaco di Marsala di ridefinire la composizione del CdA

Ricevuti a Palazzo Municipale di Marsala due cittadini protagonisti di un salvataggio in mare
Come si ricorderà, nella mattinata del 14 ottobre alla Capitaneria di Porto giungeva la segnalazione di un presunto sbarco nelle acque antistanti il “Monumento ai Mille”.
Su disposizione dell’Autorità giudiziaria, sequestro di abitazione occupata abusivamente. L’apprezzamento dell’Amministrazione Grillo
Il sindaco Massimo Grillo: "Un’altra bella pagina di affermazione della legalità nella nostra città”
Cittadinanza italiana per un papà della Guinea e i suoi due figli residenti a Marsala. Alla famiglia, il benvenuto dell'Amministrazione Grillo
Come da normativa in materia, anche i figli - poco più di tre mesi il neonato e di quasi 4 anni la primogenita - hanno acquistato la Cittadinanza Italiana
Variazioni alla circolazione veicolare e nuova isola spartitraffico in zona via Dei Mille. Maggiore sicurezza e snellimento del traffico
Il monitoraggio di questi giorni nella zona, ha rilevato che via S. L’Africano è interessata da un intenso traffico diretto verso via Dei Mille, con rallentamento del transito.
Consiglio comunale Marsala del 29 Novembre. Approvate le “Variazioni di Bilancio” e l’Aggiornamento al Programma triennale Opere Pubbliche
Approvato l’emendamento che integra l’atto con l’aggiunta di 260 mila euro (finanziamento regionale-Autorità di Bacino) per la manutenzione ordinaria e straordinaria lungo il fiume Sossio
Sciopero Generale. Possibili disagi per la raccolta differenziata
Operativo il centro di racoclta rifiuti in contrada Cutusio
L’Amministrazione Grillo dà il via alle Comunità Energetiche Rinnovabili. Cittadini, Imprese ed Enti invitati a partecipare entro il 26 dicembre
“L’obiettivo è quello di produrre, consumare e gestire localmente energia elettrica da fonte rinnovabile (fotovoltaico, eolico, biomassa, ecc.), fornendola a prezzi più vantaggiosi di quelli di mercato a tutti i partner della Comunità”