Tutte le notizie (50)
Scuola San Leonardo Cutusio. Dalla Regione 350 mila euro per realizzare un'area sportiva nello spazio esterno del plesso
Il settore dell'edilizia scolastica si arricchisce di una nuova opera che si somma alla scuola Cosentino (5 milioni di euro), asili nido di Amabilina e Bosco (2 milioni e 900 mila euro), nonchè il plesso Pestalozro) e la scuola Caimi (220 mila euro)
Indizione conferenza di servizi per il nuovo Asilo nido in contrada Amabilina
Indizione Conferenza di servizi decisoria da effettuarsi in forma semplificata e in modalità asincrona ai sensi dell’art. 14-bis della legge 241/1990, ai sensi dell’art. 13 del d.l. 76/2020 Realizzazione di un nuovo edificio per asilo nido
Presentazione del Complesso San Pietro dopo il restyling: degustazione e dolce natalizio dello chef Peppe Giuffrè
Gli appuntamenti avranno inizio il 19 dicembre con la scopertura dell'Opera “L'Atleta della Pace” di Teodoro Mollica, donata dalla figlia Giuseppina alla Città di Marsala. Si proseguirà nel Complesso San Pietro, fresco di restyling,

Marsala Schola. Il presidente Sergio Bellafiore ha rassegnato le dimissioni
La decisione - come si evince dalla nota a firma Bellafiore - è stata assunta al fine di consentire al sindaco di Marsala di ridefinire la composizione del CdA

A Marsala il Raduno Nazionale Bersaglieri. Presentata la 72 edizione
l generale Giuseppenicola Tota, presidente dell'Associazione Nazionale Bersaglieri: “Ci saranno molte novità nell'edizione 2025, in cui coinvolgeremo i giovani studenti ma anche le famiglie, con le quali avremo momenti di incontro e confronto"

Lettera aperta al Signor Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione e al Commissario del Libero Consorzio di Trapani
Vi invito, pertanto, a valutare alternative che possano preservare l’autonomia del “Giovanni XXIII”, ad esempio promuovendo iniziative per valorizzarne l’offerta formativa e aumentare l’attrattività per le nuove generazioni.

Refezione scolastica. L'Amministrazione Grillo e Marsala Schola monitorano la nuova gestione del servizio
L'assessore Marchese: “Sin dal sopralluogo di giovedì scorso, abbiamo avuto modo di seguire i momenti di somministrazione del cibo e di osservare il servizio svolto dagli operatori mensa."

Al Comune studenti dello Scientifico per il progetto didattico “Incontro con le Istituzioni”
Accolti dal sindaco Massimo Grillo, dagli assessori Giacomo Tumbarello e Francesco Marchese

Refezione scolastica a Marsala. Dal 6 novembre, così come anticipato, servizio operativo per tutti gli alunni che fruiscono del tempo prolungato.
Tariffe consultabili all’indirizzo https://www.marsalaschola.it/wp-content/uploads/2024/10/Nuove-tariffe-Servizio-Refezione-Scolastica-anno-scolastico-2024-2025.pdf.

"La Città che Vorrei”. Il Comune di Marsala patrocina il Concorso di Idee per le Scuole
L'assessore Francesco Marchese: “L’iniziativa ha l'obiettivo di richiamare l'attenzione su temi delicati, di interesse generale, quindi meritevole del patrocinio di questa Amministrazione”.

Studenti dello Scientifico in visita al Comune di Marsala. Attuano il progetto “Incontro con le Istituzioni”
L'attività didattica “Incontro con le Istituzioni” è prevista dal Dipartimento di Filosofia e Storia dello Scientifico e coinvolge le terze classi

Ridotte le tariffe della mensa scolastica. Il servizio riparte i primi di novembre.
Il sindaco Grillo: “Siamo stati consequenziali all'impegno assunto. La copertura finanziaria per ridurre le tariffe mensa sarà assicurata mediante il contributo del Ministero dell'Istruzione, cui saranno aggiunte ulteriori risorse comunali"

Refezione scolastica a Marsala. L'avvio del servizio subordinato alla riconsegna dei locali mensa e cucine delle scuole da parte del precedente gestore e dalla decisione del Tar fissata per giovedì prossimo
“L'Istituzione Marsala Schola aveva avviato, sin dallo scorso Novembre, le relative procedure di gara ad evidenza pubblica al fine di affidare a Ditta esterna la gestione della refezione scolastica per l'anno scolastico 2024/2025

Assistenza alla Comunicazione. Verifiche in corso. Il sindaco Grillo garantisce il servizio per il 2024 anche per chi è in attesa delle certificazioni INPS
Nel frattempo, le famiglie interessate devono presentare domanda alla Commissione medica dell’INPS per la valutazione e la certificazione della disabilità degli aventi diritto.

Servizio Scuolabus. Dal 1° ottobre saranno dieci i mezzi impiegati a Marsala per il trasporto degli alunni
L'assessore Francesco Marchese, in pratica, ribadisce quanto già affermato nel corso della recente seduta consiliare: “Da oltre 10 anni il servizio inizia il primo ottobre e, qualche volta, anche dopo. Sono ancora pochissime le richieste di scuolabus.