Descrizione
La struttura e le decorazioni sia esterne che interne sono infatti un esempio della magnificienza dello stile barocco siciliano: la facciata è divisa in più ordini con colonne corinzie e statue, mentre all'interno la volta della navata centrale, le cappelle laterali, la cupola e l'abside sono decorati con pregevoli stucchi.
Anche la piazzetta su cui si affaccia la Chiesa è piuttosto bella, appartata dal caos cittadino e dotata di una piccola ma elaborata fontanella.
Modalità d'accesso
Come arrivare
La Chiesa sorge nella piazza omonima, a pochi minuti a piedi da Porta Garibaldi.
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2025, 12:21