Competenze
-
Avvio e l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi
-
Azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione degli impianti produttivi (gli aspetti costruttivi).
Consulta la sezione dedicata alla Valutazione di incidenza ambientale - Screening
Modulistica attività produttive
Sportello Unico Attività Produttive
PIAZZA FALCONE BORSELLINO - MARSALA(TP)
Orari di apertura al pubblico
Mattina Lunedi' - Mercoledi' ore 9.00 12.30 Pomeriggio Giovedi' ore 15.30 17.00
C.I.A. per Struttura o attività per lo svolgimento di attività fisico - motorie
Legge Regionale del n. 29 del 29/12/2014
Scarica Modulo per comunicazione inizio attività
Impianti di deposito e distribuzione di minerali e di carburanti - Decreto 27 Dicembre 2016
N.B. - La modulistica allegata al decreto e visionabile nel sito del Dipartimento Regionale delle attività produttive - articolo 68 sezione trasparenza, nonchè nella specifica sezione commercio.
A.U.A. (Autorizzazione Unica Ambientale) - Diritti di Istruttoria
scarica diritti di istruttoria
Nuova modulistica unificata regione sicilia
1_Modulo_Scheda_Anagrafica
2_Modulo esercizio vicinato
3_Modulo_Media_e_Grande_struttura di vendita
4_Modulo_Spacci_interni
5_Modulo_Apparecchi_automatici
6_Modulo_Vendita_per_corrispondenza
7_Modulo_Vendita_al_domicilio
8_Modulo_Somministrazione_Zone_Tutelate
9_Modulo_Somministrazione_Zone_non_Tutelate
10 Modulo_Somministrazione temporanea
11 Scia_Acconciatori_ed_Estetisti
12.Cominicazione_Unico_subingresso
13_Modulo_Unico_Cessazione
14_Modulo scia sanitaria ai della registrazione sanitaria
14bis Modulo_Domanda_di_autorizzazione_per_la_produzione_prodotti_origine_animale
14ter Modulo_Notifica_SCIA_ai_fini_del_riconoscimento
15_Modulo_Panifici
16_Modulo_Tinto-lavanderie
17_Modulo_Somministrazione di alimenti e bevande_a_domicilio_del consumatore
18_Modulo_Somministrazione di alimenti e bevande esercizi posti nelle aree di servizio e/o stazioni
19_Modulo_Somministrazione alimenti/bevande scuole_ospedale com. religiose stab.militari mez. trasporto
20_Modulo_Autorimesse
21_Modulo_Autoriparatori
22_Modulo comunicazione avvio attività Commercio all'ingrosso
23_Modulo segnalazione inizio attività di_Facchinaggio
24_Modulo segnalazione inizio attività Imprese_di_pulizie disinfezzione disinsfestazione etc
25_Modulo_comunicazione per l'esercizio dell'attività di Agenzia_di_affari
Attività ricettive
1 S.C.I.A Strutture ricettive-Residence
2 S.C.I.A_Affittacamere
3 S.C.I.A Attività ricettiva case per_ferie - ostelli della gioventù ecc.
4 S.C.I.A Attività ricettive in residenze d'epoca
5 S.C.I.A Bed & Breakfast
6 S.C.I.A Lido Balneare
7 S.C.I.A Strutture Ricettive Alberghiere e Paralberghiere
8 S.C.I.A Turismo Rurale
9 S.C.I.A. Agriturismo
10 S.C.I.A. Case e Appartamenti per le vacanze
11 S.C.I.A_Attività ricettiva in esercizi di ristorazione
12 S.C.I.A Strutture ricettive all'aperto
Regolamento per la monetizzazione delle aree destinate a parcheggio
Piano per insediamenti produttivi di c.da Amabilina
Norme attuazione allegato delibera
Collocazione Chioschi e Gazebi, domanda per occupazione suolo pubblico
Regolamento per la collocazione di chioschi aggiornata al 13 marzo 2012
Regolamento comunale per la collocazione di Choschi e Gazebi
Domanda per la collocazione di Chioschi e Gabezi
Leggi e Decreti
Procedimento Unico art. 7 D.P.R. 160/2010
Procedimento con Variante Urbanistica art. 8 D.P.R. 160/2010
Vendite Promozionali e Saldi di Fine Stagione Biennio 2018-2019
Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A)
Collocazione Insegne
Autorizzazione installazione insegne di esercizio e preinsegne
Sede C.da Amabilina snc
Tel 0923 993640
Il Pubblico si riceve
Lunedi - Mercoledi dalle ore 09:00 alle 12:30
Giovedì dalle ore 15:30 alle 17:00
Chi può fare la richiesta
Chiunque sia titolare di un'attività commerciale, artigianale, professionale o di servizi ecc
Cosa fare
Presentare una domanda in carta da bollo, (vedi Modulistica allegato A) corredata dei seguenti documenti:
1 fotocopia leggibile del documento di riconoscimento in corso di validità del dichiarante
2 Ricevuta versamento diritti di istruttoria pari a . 50,00 intesta al Comune di Marsala causale: diritti di istruttoria SUAP);
3 Titolo di proprietà o contratto di affitto;
4 Autorizzazione del proprietario dell'immobile;
5 Autorizzazione del condominio o comproprietari dell'immobile;
6 Dichiarazione ai sensi dell'art. 53 del D.P.R. 49592 modificato dal D.P.R. 61096; (vedi modello B)
7 Dichiarazione del Titolare ai sensi dell'art. 54 del D.P.R. n° 49592 modif. dal D.P.R. 61096; (vedi modello C)
8 Relazione tecnica; (tre copie)
9 Relazione asseverativa ai sensi del D. Lgs. n° 285/92 e successive modifiche; (vedi modello D)
10 Planimetria Catastale con l'indicazione di tutti i dati catastali; (tre copie)
11 Elaborati (come previsto dal Regolamento Edilizio C.); (tre copie)
12 Particolare dell'insegna, (tre copie)
13 Legalità dell'attività da pubblicizzare; (Provvedimento o D.I.A./S.C.I.A
14 Destinazione d'uso del locale;
Dove presentare la domanda
Al Protocollo del SUAP di Piazza del popolo n. 1
oppure trasmettere tutta la documentazione in formato digitale all'indirizzo di posta certificata del SUAP il tutto sottoscritto con firma digitale dal tecnico.
Tempi
trenta giorni
Quanto costa
1. diritti istruttoria 50,00 da versare
sul C.C. postale 12494910
o bonifico bancario IT81g0760116400 0000 12494910
da intestare a comune di Marsala
causale diritti di istruttoria SUAP per installazione insegna di esercizio in via..........
2. due marche da bollo: una da apporre sulla domanda ed una da portare al momento del ritiro;
4. Tassa Occupazione Suolo Pubblico e tassa pubblicità se dovuta.
5. diritti di segreteria 25,82 da versare
sul C.C. postale 12494910
o bonifico bancario IT81G0760116400 0000 12494910
da intestare a comune di Marsala
causale diritti di segreteria per installazione insegna in via ...................
Norme di riferimento
1. Codice della strada D.Lgs. n. 285/1992 art. 21
2. Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada (D.P.R. 495/1992)
4. Regolamento per la pubblicità e pubbliche affissioni - PIANO DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI approvato con delibera C.C. n. 48 del 07/03/1996
Regolamento impianti pubblicitari
Allegati
Allegato A domanda collocazione insegna
Allegato B domanda collocazione insegna
Allegato C domanda collocazione insegna
Allegato D domanda collocazione insegna
Allegato E domanda collocazione insegna
Suolo pubblico
Modulistica per il suolo pubblico
Dichiarazione del tecnico passo carrabile
Suolo Pubblico Temporaneo
Occupazione temporanea di suolo pubblico
Sede C.da Amabilina snc
Tel. 0923 993612
L'Ufficio rilascia le concessioni di occupazione suolo pubblico temporanea richieste per l'esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Quando si riceve il pubblico
Lunedì, Mercoledì dalle ore 09,00 alle 12,30
Giovedì dalle ore 15,30 alle 17,00
Chi può fare la richiesta
Chiunque occupi il suolo pubblico o privato temporaneamente, per realizzare lavori di varia natura (edilizi, traslochi, potatura alberi, ecc.)
Cosa fare
Presentare una domanda in carta da bollo, (vedi Modulistica allegato A) corredata dei seguenti documenti:
1. fotocopia leggibile del documento di riconoscimento in corso di validità del dichiarante;
2. n. 3 copie della planimetria quotata dell'area da occupare con l'indicazione dei materiali delle superfici occupati, e delle dimensioni ed installazioni necessari dimostranti il rispetto del vigente codice della strada, redatta da un tecnico;
3. N. 3 copie relazione tecnica dei lavori che si intendono eseguire, descrittiva dello stato dei luoghi, delle attrezzature da installare e attestante il rispetto del vigente codice della strada, sottoscritta da un tecnico.
p.s. L'elaborato grafico dovrà riportare inoltre l'indicazione della viabilità vigente sull'area contenente: sensi di marcia, segnaletica orizzontale, fermate Autobus, zone a parcheggio (merci, disabili, blu area, parcheggio libero...), passi carrai, impianti semaforici, verde pubblico. L'individuazione di tali elementi dovrà essere riportata in specifica legenda.
Le informazioni mancanti nella planimetria, in quanto di difficile definizione (quali a titolo di esempio segnaletica verticale, presenza di chiusini e caditoie stradali, elementi di arredo urbano) dovranno essere specificati in un'apposita relazione accompagnata da materiale fotografico illustrativo da cui sia possibile rilevare le eventuali interferenze con l'occupazione richiesta.
4. ricevuta versamento diritti di istruttoria;(ALL.B)
5. ricevuta versamento TOSAP;(ALL.B)
6. ricevuta versamento cauzione;(ALL.B)
7. conteggi TOSAP e Cauzione come da modulistica sottoscritti dal tecnico;(ALL.B)
Nel caso di lavori edilizi di manutenzione straordinaria, di ristrutturazione edilizia o di nuova costruzione è necessaria allegare copia della S.C.I.A., Denuncia d'Inizio Attività o della Concessione edilizia.
Al termine dell'Occupazione suolo pubblico temporanea deve essere inviata all'Ufficio Tecnico una dichiarazione di Fine Lavori.
8. Dichiarazione di conformità alle norme in materia di circolazione stradale
Dove presentare la domanda
Al Protocollo del SUAP di Piazza del popolo n. 1
oppure trasmettere tutta la documentazione in formato digitale all'indirizzo di posta certificata del SUAP il tutto sottoscritto con firma digitale dal tecnico.
Tempi
trenta giorni
Quanto costa
1. diritti istruttoria 50,00 da versare
sul C.C. postale 12494910
o bonifico bancario IT81g0760116400 0000 12494910
da intestare a comune di Marsala
causale diritti di istruttoria SUAP per occupazione suolo pubblico in via..........
2. due marche da bollo: una da apporre sulla domanda ed una da portare al momento del ritiro;
3. Eventuale deposito cauzionale per danni che dovessero essere arrecati al suolo pubblico (vedi all.B)
4. Tassa Occupazione Suolo Pubblico (vedi all. B).
5. diritti di segreteria 10,32 da versare
sul C.C. postale 12494910
o bonifico bancario IT81G0760116400 0000 12494910
da intestare a comune di Marsala
causale diritti di segreteria per occupazione suolo pubblico in via ...................
Norme di riferimento
1. Codice della strada D.Lgs. n. 285/1992 art. 21
2. Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada (D.P.R. 495/1992)
3. D.M. 10 luglio 2002
4. Regolamento sulla concessione e sul canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche: consulta il regolamento
Allegati:
Elenco delle vie
Tavole
Regolamento Tosap
Dichiarazione del tecnico
Calcolo
Calcolo in pdf
Tariffe
Elenco delle vie
Diritti di istruttoria e diritti di Segreteria
Diritti istruttoria e diritti segreteria
Registro regionale delle Fonti Energetiche Rinnovabili
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Elenco servizi offerti
Sede principale
Contatti
Ultimo aggiornamento: 5 febbraio 2025, 11:32