Descrizione
Lungomare Boeo di Marsala. Al via i lavori di messa in sicurezza con un investimento di 2,9 milioni di euro
Sopralluogo del sindaco Massimo Grillo e del presidente Enzo Sturiano sul Lungomare Boeo di Marsala, dove sono in corso lavori di messa in sicurezza. Il tratto interessato è quello che dall'incrocio con viale Isonzo giunge fino allo slargo (cd. ferro di cavallo) di fronte la Plateia Aelia del Parco archeologico.
Complessivamente, un investimento di quasi 3 milioni di euro, necessari per il consolidamento del terrapieno stradale interessato da erosione costiera.
Grillo e Sturiano: “Si era detto che avevamo perso questo importante finanziamento, ma oggi siamo qui per testimoniare un risultato concreto. I lavori sul Lungomare Boeo da alcuni mesi sono partiti e, grazie al finanziamento di 2,9 milioni di euro, possiamo mettere in sicurezza un tratto strategico della nostra città, fondamentale non solo per la viabilità ma anche per il nostro patrimonio storico e paesaggistico. Questo intervento è il frutto di un impegno costante da parte dell'Amministrazione e della collaborazione istituzionale con tutti gli enti coinvolti. Marsala merita opere come questa, che guardano al futuro tutelando il nostro territorio”.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Disinfestazione e derattizzazione a Marsala. Programmata la seconda fase di interventi
- Strisce blu a Marsala: sosta gratuita per i veicoli esclusivamente elettrici. Nuova regolamentazione per il parcheggio comunale Signorino
- Il Presidente dell'Ars Galvagno inaugura il cantiere di lavoro nel Parco di Salinella
- Conferimento reflui domestici autotrasportati al depuratore di Marsala. Le precisazioni dell’Amministrazione comunale
- Disinfestazione e derattizzazione a Marsala. Domani la prima fase di interventi
- Vendita di alcolici e attività musicali a Marsala. Il sindaco Grillo firma il provvedimento che fissa divieti a tutela di sicurezza e decoro urbano
- Cittadini, Imprese e Associazioni si prendono cura di beni pubblici. Affidate diverse aree a verde e aiuole comunali.
- Piano della Riserva dello Stagnone. Incontro a Birgi
- Prevenzione incendi boschivi. Obbligo di tenere puliti i terreni a tutela di ambiente, igiene pubblica e sicurezza del territorio
- Contributo regionale per rimozione/smaltimento manufatti o materiali contenenti amianto. L'Assessorato all'Energia pubblica l'Avviso
Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2024, 10:24