Descrizione
Lungomare Boeo di Marsala. Al via i lavori di messa in sicurezza con un investimento di 2,9 milioni di euro
Sopralluogo del sindaco Massimo Grillo e del presidente Enzo Sturiano sul Lungomare Boeo di Marsala, dove sono in corso lavori di messa in sicurezza. Il tratto interessato è quello che dall'incrocio con viale Isonzo giunge fino allo slargo (cd. ferro di cavallo) di fronte la Plateia Aelia del Parco archeologico.
Complessivamente, un investimento di quasi 3 milioni di euro, necessari per il consolidamento del terrapieno stradale interessato da erosione costiera.
Grillo e Sturiano: “Si era detto che avevamo perso questo importante finanziamento, ma oggi siamo qui per testimoniare un risultato concreto. I lavori sul Lungomare Boeo da alcuni mesi sono partiti e, grazie al finanziamento di 2,9 milioni di euro, possiamo mettere in sicurezza un tratto strategico della nostra città, fondamentale non solo per la viabilità ma anche per il nostro patrimonio storico e paesaggistico. Questo intervento è il frutto di un impegno costante da parte dell'Amministrazione e della collaborazione istituzionale con tutti gli enti coinvolti. Marsala merita opere come questa, che guardano al futuro tutelando il nostro territorio”.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Waterfront Lungomare-Porto. Demolita la cabina elettrica, giovedì si apre un nuovo cantiere
- “Marsala cambia volto”. Quasi 6 milioni di euro per il nuovo terminal intermodale nell'ex scalo merci FS
- Maltempo su Marsala. Oltre 55 millimetri di pioggia in due giorni
- Sciopero generale settore rifiuti. possibili disagi nella raccolta di venerdì prossimo
- Comunità Energetiche Rinnovabili. L'Amministrazione Grillo invita Cittadini, Imprese ed Enti a partecipare entro il 31 ottobre
- Marsala modello di sostenibilità ambientale: presentata a Malta l'attività nello Stagnone finanziata dalla Comunità Europea
- Sciopero generale. Possibili disagi per la raccolta rifiuti
- Stasera nuovo intervento di disinfestazione e derattizzazione
- Comunità Energetiche Rinnovabili. L'Amministrazione Grillo invita Cittadini, Imprese ed Enti a partecipare entro il 24 settembre
- Controllo del territorio. Eseguiti sequestri dalla Polizia Municipale
Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2024, 10:24